Logo design trends 2019
Logo design trends 2019
Le mode cambiano si sa, i colori, le tendenze le abitudini. Anche nell’ambito del logo design questo avviene. Le forme, le linee, i caratteri, gli abbinamenti di colore che definiscono lo stile della comunicazione.
Ogni logo è frutto di un pensiero, di un ragionamento e di una storia che deve incarnare al meglio i valori e l’immagine dell’azienda/prodotto in un’unica forma che crei la giusta armonia tra lettere e simboli.
Il vero trucco sta nel “spogliare” ed eliminare elementi superflui per far emergere la vera essenza, ma per arrivare all’essenza è necessario eseguire dei passaggi, ragionamenti, abbinamenti e prove che permettano di fare “discernimento” e arrivare al risultato finale.
Ricorda bene che il tuo logo dovrà prima di tutto essere Semplice, Versatile Appropriato e Unico, non per questo non potrà accogliere le influenze e tendenze del momento.
La moda di quest’anno è stata caratterizzata da un passaggio graduale tra una forma estetica pulita e moderna a un design retrò e curvy enfatizzato da colori e decorazioni.
C’è un ritorno, che possiamo definire “malinconico” ai loghi espressivi in voga negli anni ’70 /’80 ma adattati alle nuove influenze moderne.
Finalmente è arrivato il momento di capire quali saranno le tendenze del prossimo anno
Di seguito vi elenchiamo i 9 logo trends che vedremo nel 2019.
1. Le ombre
Il ritorno delle ombre, solitamente gestite a toni piatti di qualche tono più scuro rispetto al colore principale, anche l’ombra da sospensione è molto utilizzata per creare tridimensionalità, ma attenzione perché non sempre sarà facile applicare il logo mantenendo anche la sua ombra, ecco che il logo deve mantenere la stessa forza anche senza questo elemento.
2. Il taglio delle lettere e delle forme
Sono loghi che fanno intuire la parola e il simbolo, ma non solo completi perché tagliati parzialmente.
Queste soluzioni danno spazio all’immaginazione, il cervello che è sensibile agli stimoli per le leggi della Gestalt di chiusura e di esperienza passata è invitato a concludere la forma, Il cervello tende a creare forme già viste dove ci sono solo semplici linee separate o interrotte. Ed è proprio questo che permette di doversi soffermare sul logo per completarlo, memoralizzandolo più facilmente.
3. Le sfumature e le transizioni di colore
Le sfumature permettono di creare tridimensionalità ma anche accostamenti di colore che creano a sua volta tanti colori intermedi.
Il grafico ha riscoperto le potenzialità dei gradienti, influenzato anche da app come Instagram che hanno fatto di questa tecnica la loro caratteristica grafica.
9. Colori brillanti e fluo
Ad oggi la maggior parte dei contenuti che consultiamo viene visualizzata su uno schermo, questo ci permette di vedere colori che su stampa non avrebbero la stessa forza, intensità e saturazione. Ecco che l’utilizzo di questi colori permette di mettere in evidenza elementi o parti intere dell logo. Attenzione però a rimanere fedeli nel riprodurre il colore anche nei differenti supporti.

Ora che ti sei lasciato coinvolgere dalle nuove tendenze, valuta se il tuo logo ha bisogno di un restyling, chiediti se ha ancora tutte le caratteristiche necessarie per rappresentare la tua azienda e i tuoi prodotti, rispecchia la tua filosofia aziendale? Se la risposta è negativa, noi di Studio Imagina siamo a tua disposizione per una consulenza, non esitare a CONTATTARCI!
Su misura per te
RACCONTACI IL TUO PROGETTO
Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.