L’eleganza non passa mai di moda

Sobrietà e minimalismo nella comunicazione sono importanti per chi vuole distinguersi!

Una comunicazione elegante e pulita è sempre una via sicura per arrivare in modo efficace ai nostri obiettivi poiché la sua forza è giungere direttamente al nostro target.

Un design minimale mette in risalto la bellezza della forma, rimuovendo ogni dettaglio in eccesso dallo spazio. È una forma di design. Il suo obiettivo è comunicare l’essenza o l’essenziale, per far sperimentare all’utente purezza ed eleganza.

Il minimalismo fine a se stesso non ha senso: è solo uno stile. Né la semplicità per amore della stessa ha senso. Ma progettare qualcosa di elegante seguendo le esigenze del progetto è un obiettivo che diventa molto di più uno stile.

Indipendentemente dal tipo di contenuto visivo che stai creando, seguire i principi del buon design è fondamentale. Dal colore e dalla tipografia al design dei dati e alle proporzioni, semplici modifiche possono migliorare drasticamente il tuo lavoro.

Less is More

Ludwig Mies van der Rohe

Qui alcuni consigli per un design semplice, minimale ed elegante:

1. Colore

Non usare troppi colori in un unico progetto stampato o digitale. Il colore dovrebbe essere usato con intelligenza e dove necessario per evidenziare e far emergere informazioni importanti.

2. Tipografia

I caratteri dovrebbero essere leggibili e appropriati allo stile della comunicazione che si sta adottando. Ogni carattere con il suo disegno e le sue forme modifica il modo in cui si comunica un messaggio. Scegliere la font giusta è fondamentale.

3. Disposizione

Organizza i contenuti in modo da guidare i lettori alla capire con facilità seguendo una gerarchia logica. Organizzare gli elementi aiuta a rendere semplice un sistema complesso. Inoltre allineare gli elementi dei diversi progetti l’uno con l’altro aiuterà a mantenere la coerenza.

4. Spazio

È utile e molto elegante lasciare spazio bianco attorno ai contenuti. Questo fa respirare il progetto e lo rende più equilibrato. Quando ci sono troppe informazioni in un layout, la messaggistica diventa disordinata e incoerente.

5. Dati

Non sovraccaricare il lettore con troppi grafici e dati, se puoi cerca di unire quelli che possono convivere insieme ed elimina quelli non necessari.

6. Proporzione

Una comunicazione elegante passa anche per una corretta proporzione degli elementi tra di loro. L’occhio può ingannare perciò assicurati che gli elementi siano dimensionati in modo appropriato in modo da mantenere un equilibrio visivo e un’armonia tra i contenuti.

Di seguito puoi vedere un esempio di una realtà che ha scelto di adottare una comunicazione elegante

Su misura per te

RACCONTACI IL TUO PROGETTO

Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.

CONTATTACI