I migliori social per le aziende e per vendere i propri prodotti
Al giorno d’oggi le aziende investono sempre di più nel marketing digitale e nei social network allo scopo di accrescere la propria presenza digitale su internet e di conseguenza aumentare le vendite.
Per fare questo sono diventati di estrema importanza il Social Media marketing e lo sviluppo dell’esperienza dell’utente che vengono attualmente sfruttati per invogliare il pubblico ad effettuare acquisti tramite un’esperienza facile, veloce e in una situazione di totale relax.
I social network offrono diversi servizi a disposizione per le aziende che vanno dalla visibilità alla vendita. In pochi click permettono di aprire una pagina per la tua azienda o attività e aiutano i tuoi clienti a completare l’intero processo di acquisto di un prodotto fino alla vendita (Customer Journey). Sempre più utenti realizzano i propri acquisti utilizzando i Social Network dove hanno a disposizione tutte le informazioni necessarie inclusi i commenti e i feedback degli altri utenti.
Un altro gran vantaggio del social commerce (il servizio di vendita offerto dai social) per le aziende è il facile accesso ai profili social dei clienti abituali, informazioni e dati sul proprio pubblico “target” che possono essere sfruttati per potenziare e migliorare la ricerca di nuovi clienti. Oltre a tutto questo i social network sono fonte di visibilità e per mettere in mostra a un grande pubblico i propri prodotti.
State cercando le migliori app di social media per far crescere la vostra attività nel 2021?
Con così tante diverse piattaforme di Social Media, è difficile decidere quale sia la migliore, ogni piattaforma presenta differenti sfide e vantaggi. Per scegliere il più adatto a voi e quelli più giusti alla vostra strategia di marketing sui social si devono conoscere tendenze e statistiche, rispondere a domande di questo tipo:
- Quante persone usano questa piattaforma?
- Quanto è popolare tra i consumatori?
- Quanti utenti ha in Italia?
- Qual è l’età media degli utenti ?
- Quali sono le tendenze in Italia e nel mondo?
Di seguito vi proponiamo quattro dei migliori social per le aziende che vogliono migliorare la visibilità e la notorietà del proprio marchio (Brand Awareness), e di conseguenza aumentare le vendite:

2,9 miliardi di utenti attivi al mese
1,9 miliardi giornalieri
Facebook ospita più di 80 milioni di piccole imprese in tutto il mondo registrate come Pagine Facebook (profili Facebook per imprese) e circa 250 milioni di utenti attivi in Facebook Shops. Shops consente di creare un negozio online dal quale gestire tutti gli aspetti della vendita: lista prodotti disponibili, prezzi, domande degli utenti, consegne, resi e controversie. Le aziende possono a piacere modificare la grafica dello shop personalizzandolo e creare un catalogo di prodotti con descrizione delle caratteristiche di ognuno di essi. Dal punto di vista aziendale ha il vantaggio di ospitare annunci, campagne, interazioni, in un’una piattaforma: Facebook Business Manager.

1 miliardo di utenti attivi al mese
500 milioni giornalieri
29 minuti di permanenza giornaliera dell’utente
Instagram si può vantare di di ben 200 milioni di account Business. Instagram Shopping permette di integrare il catalogo prodotti con il profilo Instagram: la promozione di servizi e prodotti avviene tramite post, storie, nella scheda Esplora e in una speciale scheda Instagram Shopping del profilo. Instagram aiuta circa l’80% dei suoi utenti a decidere se acquistare o meno un prodotto o servizio, quindi se il vostro brand ancora non ha ancora aggiunto questa piattaforma agli strumenti di social media marketing, state perdendo un’incredibile opportunità soprattutto se i vostri potenziali clienti appartengono alla categoria dei millenials.

330 milioni di utenti attivi mensili nel mondo
145 milioni utenti giornalieri
Twitter è un servizio di microblogging che permette alle persone di ricevere e inviare brevi aggiornamenti detti “tweet” (max 280 caratteri): tali tweet permettono di collegarsi ad altre persone/aziende con @menzioni e #tag. Per l’azienda è un ottimo modo per interagire con i clienti, condividere suggerimenti e tenere traccia delle notizie, per l’utente una via rapidissima con cui contattare l’azienda nel momento del bisogno: imbattibile dunque nell’assistenza clienti (customer care) perchè fa sentire il cliente unico e speciale. Il messaggio del marchio (brand messaging) è passato da essere una semplice conversazione unilaterale dove i consumatori si limitano ad ascoltare, ad un’interazione che coinvolge sia l’azienda (il brand) che anche altri consumatori interessati allo stesso prodotto. Quattro utenti su dieci affermano di aver completato un acquisto dopo aver visto il prodotto/servizio su Twitter: questo ci fa riflettere su quanto importante sia per i brand essere presenti su vari canali social.

YOUTUBE
2 miliardii di utenti totali nel 2021
You tube si classifica al secondo posto come motore di ricerca dopo Google. A parte la sua popolarità, YouTube è anche un potente strumento di video marketing: il 90 % degli utenti dichiara di scoprire nuovi brand tramite questa piattaforma, e 10 esperti di marketing su 8 considerano sia la più efficace in questo campo del marketing. È il modo migliore per accrescere la visibilità del brand, per insegnare ai vostri clienti recensioni di prodotti, video tutorial (specialmente quando si sta educando il mercato di riferimento) e ricevere feedback tramite la sezione dei commenti. Il video creato apparirà nei risultati di ricerca su You Tube e Google e potrete promuoverlo sui vostri account di social media. Vista la competitività dei contenuti video la parola d’ordine è creatività: più i vostri contenuti saranno originali maggiori possibilità che il vostro pubblico sia affascinato dal vostro stile e curioso di saperne di più!
Su misura per te
RACCONTACI IL TUO PROGETTO
Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.