Con il giusto packaging, si può vendere e riciclare di più

Con il giusto packaging si può vendere e riciclare di più

Al giorno d’oggi il packaging non è più solo l’imballo che protegge il prodotto, ma deve anche includere una lunga serie di caratteristiche ben precise. Deve infatti comunicare e presentarsi all’utente, in maniera tecnica e allo stesso tempo coinvolgente, trasmettendo i valori e la mission dell’azienda.

Il packaging inoltre deve adattarsi ai differenti canali di distribuzione, deve essere funzionale e soprattutto, meglio se composto di materiali 100% riciclabili.

Leggete di seguito tutte le caratteristiche di un buon packaging.

1. Eco packaging

Negli ultimi anni il consumatore ha un atteggiamento sempre più attento nei confronti dell’ecosostenibilità, è lui stesso disposto a spendere di più per l’acquisto di prodotti realizzati con materiali ecologici e riciclabili, scegliendo aziende che abbracciano questa filosofia nella progettazione dei loro prodotti, dei loro metodi produttivi e del packaging che li contiene.
É lo stesso mercato infatti a premiare questa scelta di ecosostenibilità, attraverso anche una maggiore informazione e sensibilizzazione a partire dai bambini e dai giovani, sempre più attenti nella lettura e scelta dei prodotti.

2. Comunicare e informare

Spesso i prodotti e l’azienda che li produce hanno molto da dire, da spiegare, da raccontare.
Il packaging è un ottimo strumento per comunicare informazioni sull’azienda e sul prodotto, trasmettendo all’utente i suoi valori, la sua storia, un’esperienza o una modalità di utilizzo del prodotto. L’imballo serve infatti a valorizzarlo, comunicando in modo semplice ed immediato informazioni preziose ed interessanti per il consumatore che esaltino e convincano il consumatore a scegliere il vostro prodotto. É fondamentale quindi sfruttare al meglio lo spazio disponibile per trasformare il vostro prodotto in un potente strumento di marketing, utile a fidelizzare il consumatore

3. Packaging per l’E-commerce

Con l’aumento della frequenza degli acquisti online, si è rivelato necessario adeguare gli imballaggi a questa nuova modalità di vendita.
Non è infatti più sostenibile utilizzare degli imballi “a matrioska” per la spedizione dei prodotti, perché ciò comporterebbe la produzione di enormi quantità di rifiuti.

Amazon ne è un esempio, e ne ha sviluppato una vera e propria filosofia in cinque punti:

 I nostri programmi basati sul Frustration-Free Packaging sono studiati per generare meno rifiuti ed eliminare la “rabbia da imballaggio”.

Abbiamo creato un laboratorio per sottoporre i nostri imballaggi a vari “stress test” e assicurarci che i prodotti arrivino ai clienti completamente intatti.

Lavoriamo direttamente insieme ai seller per inventare imballaggi migliori.

Il feedback dei clienti ci aiuta a migliorare gli imballaggi e a innovare.

Aiutiamo i clienti a fare scelte più sostenibili.

A questo sistema dovranno pian piano adeguarsi tutte le aziende che fanno business con l’e-commerce, per continuare a rimanere competitive, migliorare l’esperienza dell’utente e soprattutto a basso impatto ambientale.

packaging_eco
amazon packaging

Vuoi sviluppare il giusto packaging per il tuo prodotto?

Il tuo packaging ha bisogno di un restyling? Contattaci, saremo felici di aiutarti!

Su misura per te

RACCONTACI IL TUO PROGETTO

Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.

CONTATTACI