Comunicare BIO

Mancano pochi giorni al SANA 2019, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Una manifestazione fieristica leader in Italia nel comparto dei prodotti biologici.

Sei anche tu nel settore del Biologico ma non sai che strategia di marketing utilizzare per il tuo prodotto?
Con questo articolo vogliamo svelarti 4 strategie digitali per far crescere la tua attività in questo settore.

Prima di tutto valuta il settore del marketing digitale, e sfrutta tutto il suo potenziale.
Mai come in questo momento la rete sarà la tua migliore alleata!.

La diffusione e la richiesta dei prodotti biologici è in continuo aumento, e la tua presenza in rete ti aiuterà a superare i confini nazionali, regionali e internazionali, ma soprattutto permetterà di sviluppare il tuo business.

Detto questo è arrivato il momento di pensare ad una strategia vincente.

E-commerce?

e_commerce bio

 Se non hai ancora deciso di sviluppare un e-commerce della tua attività
di seguito ti daremo dei buoni motivi per farlo.

Nonostante questa decisione richieda un’attenta analisi del tuo mercato e della tua organizzazione aziendale, avrai comunque modo di capire le potenzialità che potresti avere.

  • Aumentare la tua visibilità, e farti così notare da un pubblico maggiore
    che cerca ciò che tu puoi offrire.
  • Abbattere i confini territoriali, con la possibilità di accedere a nuovi mercati
  • Fidelizzazione del cliente
  • Targhetizzazione, per comprendere al meglio ogni singolo cliente
  • Misurazione di risultati, per avere sempre sotto controllo costi e risultati

1. Inbound Marketing

inbound marketing

Secondo i principi dell’Inbound, per ogni fase bisogna pensare e creare contenuti per ogni tappa di questo “viaggio”, il tutto inizia dal bisogno di qualcosa, dalla necessità di dover risolvere un problema o il desiderio di migliorare una situazione esistente.
Evitiamo quindi una comunicazione aggressiva, ma procediamo passo passo, la fiducia del tuo utente va conquistata!

Il percorso che vi ho appena descritto si chiama infatti buyer’s journey
che corrisponde al sales funnel:

Creazione di contenuti interessanti che attirano, coinvolgano e fidelizzino il cliente.

Volete un esempio?

Informate il consumatore spiegando loro da dove arrivano le vostre materie prime, create dei video con  delle ricette sfiziose che prevedano l’utilizzo del vostro prodotto, spiegate quali sono i vantaggi di consumarlo. Potete infine, una volta attirata l’attenzione dell’utente proporre loro uno sconto o una promozione, attraverso questi contenuti dovrete infatti guadagnarvi l’interesse e la fiducia dei vostri clienti e guidarlo nella conclusione dell’acquisto.

2. Influencer Marketing

Sempre di più le persone, oggi attraverso la rete hanno a portata di mano la possibilità di informarsi, di scambiarsi opinioni e far vedere ad un pubblico come la pensano o le scelte che fanno. Avrai sicuramente sentito parlare degli influencer, cioè persone più o meno famose che hanno la capacità di influenzare i comportamenti e le abitudini di acquisto dei consumatori.

Perché allora non sfruttare il “potenziale” di queste persone per farti conoscere o far si che i tuo utenti provino il tuo prodotto?
Essi attraverso la loro visibilità, possono diventare ambasciatori del tuo brand, puoi scegliere infatti una persona che rispecchi e condivida i valori della tua azienda e che creda lui per primo/a alle enormi potenzialità del tuo prodotto, più sincero sarà l’influencer e più il consumatore si convincerà che il tuo prodotto e buono, valido, di qualità e vale quindi la pena di acquistarlo o provarlo!.

Pensa attentamente alla persona a cui vuoi affidare questo compito, non deve necessariamente essere famoso, può semplicemente essere una persona che il tuo utente considera credibile e di cui si fida, specialmente se il tuo prodotto interessa un settore molto specifico.

influencer chef
influencer social

3. Social Media Marketing

social

I socia media sono ormai un mondo parallelo virtuale, fatto di persone che, osservano, valutano e condividono parte della loro vita, dalle loro opinioni, suggerimenti filosofie di pensiero e comportamenti.
Ecco perché è un terreno interessante per attirare la loro l’attenzione e farsi conoscere e amare.
Sviluppa quindi un piano editoriale, con contenuti nuovi, interessanti, inediti e anche graficamente belli, scegli uno stile e un modo di comunicare, che ti rappresenti. Infine ricordati di essere riconoscibile!

4. Campagne di e-mail marketing (DEM)

newsletter bio

Nonostante si pensi che le mail siano ormai routine quotidiana, di fatto invece, le newsletter oggi sono ancora uno dei mezzi più potenti per l’acquisto e la diffusione di informazioni online.
La cosa interessante di questa forma di marketing è che ti permette di colpire i tuoi utenti in maniera molto precisa, attraverso una targetizzazione dettagliata e comunicazioni specifiche per ogni singolo utente.

Come già ti dicevo, se le comunicazioni forniscono informazioni interessanti o soddisfano una curiosità, un bisogno o una domanda del cliente, allora conquisterai la sua attenzione e lui stesso vorrà continuare a seguirti, di conseguenza per te ci saranno molte più occasioni di far concludere la sua lettura della newsletter con un bell’acquisto!

Inoltre le newsletter sono un ottimo modo di comunicare le novità e gli eventi importanti che interessano la tua azienda. Far vedere al tuo utente che la tua azienda è attiva, smart e sempre aggiornata ti permette di far crescere la tua reputazione e conquistare definitivamente i tuoi consumatori.

A tal proposito, hai già inviato la newsletter con l’invito al SANA ai tuoi utenti? Cosa aspetti, mancano solo pochi giorni!

Se hai bisogno di una strategia per la tua comunicazione online e offline, contattaci!

Su misura per te

RACCONTACI IL TUO PROGETTO

Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.

CONTATTACI