Scopri come scrivere testi adatti per il Web

Scrivere non è immediato, ci vogliono studio, dedizione, capacità comunicative ed analitiche. Scrivere per il web comporta tra le altre cose uno studio della nicchia di riferimento, un’analisi di mercato, una strategia di content marketing.

Nel web i lettori cercano un contenuto utile, ma anche visivamente piacevole, coinvolgente, sempre nuovo, che corrisponda ai loro bisogni, che deve essere sì esaustivo ma anche soddisfare le esigenze di rapidità di lettura. La vera sfida di chi si dedica al copywriting è creare empatia dando la possibilità all’utente di identificarsi, catturare e mantenere l’attenzione degli utenti, rendere il servizio/prodotto più comprensibile e accessibile. Ricordiamo sempre che non scriviamo per noi stessi, ma per il nostro pubblico!

Eccoti 10 suggerimenti di Web Copywriting per te!

1. Ascolta

È la pratica fondamentale per studiare il tuo pubblico, il tuo target; studia da dove viene, che lingua parla, come si muove online, cosa legge, di cosa ha bisogno.

2. Conosci i tuoi competitors

Lasciati ispirare da loro, presta attenzione al loro tipo di contenuti, grafica, tono, etc… Scopri le loro carenze sui siti di recensioni, migliora imparando dagli errori altrui.

3. Racconta storie

Non stai scrivendo un rapporto, stai cercando di costruire un brand, di comunicare i tuoi valori. Sii coerente nei tuoi contenuti, racconta vere storie al tuo lettore, emozionalo!

4. Adopera grafiche coinvolgenti

Ti aiuteranno a mantenere coinvolti i tuoi utenti e supporteranno la tua strategia di marketing. Oltre a questo daranno un aspetto professionale alla tua comunicazione rendendola più fruibile.

5. Inserisci una Call To Action

Rendi partecipe il tuo pubblico, esortalo a compiere un azione! Che sia un invito chiaro, diretto, efficace: semplificagli la vita e il tuo tasso di conversione ne gioverà.

6. Applica la SEO siloing

Organizza in modo ottimale la struttura dei testi del tuo sito, creando collegamenti interni ed esterni che portano a contenuti simili, sarà più apprezzato dagli utenti e più facilmente scansionabile da Google.

7. Scrivi contenuti SEO

Più i tuoi contenuti sono pertinenti alla tua nicchia, più aumenterà il traffico organico del tuo sito web. Armati di pazienza, è un processo a lungo termine che però alla fine premia sempre.

8. Ricerca le parole chiave

Per indirizzare traffico di qualità al tuo sito web scegli parole chiave a coda lunga, più facili da classificare, utilizza strumenti come SEOzoom, SEMrush, Google Keyword Planner (tra gli altri) per capire quali sono le tendenze del momento.

9. Rimani aggiornato sulle nuove strategie e tendenze

Sforzati di restare curioso e voler imparare sempre di più sul tuo nuovo campo. Partecipa a webinar, laboratori, conferenze, iscriviti a newsletter pertinenti e fai corsi online o in presenza.

10. Aggiorna i tuoi contenuti web

Nel mondo digitale ci si muove a grandi velocità, i contenuti stessi diventano obsoleti rapidamente. Ottimizzali spesso con nuove informazioni ed aggiornamenti: offri sempre linfa nuova al tuo pubblico.

Cosa ne pensi di questi consigli per scrivere nel web? Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!

Su misura per te

RACCONTACI IL TUO PROGETTO

Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.

CONTATTACI