Anuga e i food&packaging trends 2019
Anuga 2019, la 100esima edizione premia il made in Italy a Colonia.
Sono oltre mille le aziende italiane che hanno esposto alla centesima edizione di Anuga, la più grande fiera al mondo dedicata al settore del Food & Beverage.

L’Italia sotto i riflettori
È l’Italia, ancora una volta, protagonista in questo scenario, che vede il Made in Italy un punto di riferimento a livello interazione per i settore del Food e del Packaging, non solo per la qualità dei prodotti ma anche per le competenze dimostrate a livello produttivo, industriale e distributivo.
Anche i dati analizzati durante gli scorsi giorni presentano un andamento in continua crescita per il mercato del biologico. Non solo l’acquisto ma anche le coltivazioni e la produzione è in continuo aumento; i dati forniti dal Ministero delle Politiche Agricole, ci confermano che la superficie italiana coltivata a biologico è arrivata ai 2 milioni di ettari totali che rappresentano il 15,5% dell’intera superficie agricola italiana.


Continua a leggere per scoprire i food&packaging design trends 2019
Anche grazie ad Anuga, abbiamo potuto osservare l’evoluzione del food& beverage nei differenti settori e comparti merceologici.
Senza dubbio uno dei trend maggiormente diffusi è quello del free-from (lactose free, meat free, gluten free, ecc…).
Infatti secondo un’indagine di Innova Market, ben il 23% dei nuovi prodotti che si sono inseriti nel mercato mostrano nei loro packaging, la dicitura ‘non contiene…’, glutine, olio di palma, grassi idrogenati, conservanti o altri ingredienti.
Una tendenza, in continuo aumento dettata anche dall’aumento di riscontro di intolleranze, da regimi alimentari basati sul consumo di soli vegetali, e dalla diffusione di un’alimentazione vegana.
Tendenza che già alcuni ristoranti e locali stanno abbracciando, proponendo nuovi concept di ristorazione.
Il mondo del food, ha avuto una grande svolta anche grazie alla diffusione dei social network, Instagram Stories, Facebook Live e YouTube permettono di diffondere stili, tendenze e novità che vedono nei millenial il target principale.
Ecco che si diffondono cibi e bevande con effetti “wow” che prestano particolare attenzione all’estetica e sorprendono con glitter, aromi, profumi, colori e fiori commestibili.
Un esempio?La Rainbow Glitter Pizza o i glitter commestibili da inserire in cocktail e dessert.
3. Trasparenza
Aumenta anche la domanda per i cibi Certificati, ‘no-GMO’, legati ad una filiera che deve indicare con precisione ogni passaggio della lavorazione e del processo che l’azienda compie per portare in tavola il proprio prodotto.
Un consumatore sempre più attento e informato, dalle origini delle materie prime, ai metodi di coltivazione, trasformazione e produzione.
La ricerca di grani sempre meno raffinati, (semi di girasole, di zucca, quinoa, semi di lino, i grani antichi…) con proprietà e caratteristiche nutrizionali che permettono di ottenere benefici ed avere effetti positivi sull’organismo e sulla salute della persona.
L’aumento dell’interesse degli italiani e non solo nel cercare proprietà, caratteristiche nutrizionali, ricette per un miglior consumo.
Quello dei cosiddetti “cibi terapeutici” è un trend in aumento del 12% dal 2014 al 2019 e si prevede un continuo aumento.
5. Un packaging da riciclare
Imballaggi e packaging più sostenibili, realizzati con materiali riciclabili, compostabili e riciclati.
Quindi non solo un packaging bello esteticamente ma anche funzionale e ecosostenibile.
Negli ultimi 10 anni a parità di volume il peso del cartone per imballaggio si è ridotto di 1,2 milioni di tonnellate (fonte: report “Paper based packaging trends to 2019”).
Secondo una ricerca dell’Università Bocconi promossa da Comieco la sostituzione di food pack accoppiato con materiali compostabili potrebbe favorire l’invio a compostaggio di circa 85mila tonnellate di rifiuto organico con un risparmio potenziale di 2,3 milioni di euro.
In una vita sempre più frenetica, non possono mancare i cibi pronti, che però non trascurino la qualità degli ingredienti e pongano particolare attenzione al fabbisogno giornaliero di sostanze e principi nutritivi utili al nostro organismo per la perfetta pausa anche in ufficio o ovunque ci si trova.
Il tuo prodotto ha bisogno di un restyling? Cerchi una soluzione riciclabile, accattivante in grado di comunicare direttamente al consumatore? Contattaci
Su misura per te
RACCONTACI IL TUO PROGETTO
Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.