7 Consigli per migliorare il tuo sito

Il tuo sito riceve poche visite e non sembra attirare l’attenzione di nessuno? La percentuale di rimbalzo è molto alta? Al giorno d’oggi il tuo sito internet è il cuore della tuo comunicazione digitale, possiamo definirlo il tuo rappresentante/venditore aperto 24 ore 7 giorni su 7 e in quanto tale c’è bisogno di applicare un’impegno concreto e migliorarlo costantemente per far sì che renda al massimo del suo potenziale. Un sito internet offre molte possibilità per un’azienda ma solo se viene messo nelle condizioni giuste per poterlo fare. Con pochi passi puoi migliorarlo e far che raggiunga gli scopi che ti eri prefissato.

Di seguito ti proponiamo 7 consigli per migliorare il tuo sito:

1. Prima il Cellulare!

Oggi la fruizione del mondo digitale si è spostata dal computer ai dispositivi mobile. Analisi di mercato ci dimostrano che le persone navigano su internet sempre di più attraverso smartphone e tablet rispetto ai classici pc per via di una più facile connessione ovunque si trovano spostando così di molto il modo di pensare il web. Per questo motivo il tuo sito deve prima di tutto essere pensato per una perfetta navigazione attraverso smartphone e tablet con un adeguata impostazione Responsive (che si adatta ai dispositivi mobile). Di conseguenza i tempi di caricamento dovranno essere brevi e l’architettura del sito e l’impostazione grafica dovranno essere pensate in funzione prima del mobile e poi dei desktop.

2. Individua chi gestirà il sito

La maggior parte dei siti cadono nel dimenticatoio una volta completati perdendo terreno sul web e nelle pagine dei motori di ricerca come google perché non vengono più aggiornati regolarmente. In tanti commettono il tragico errore di investire su un sito web che poi abbandonano perché non c’è la volontà di seguirlo, non si pensa sia necessario o non c’é nessuno che lo sa fare in azienda. Non basta creare un sito e metterlo online, bisogna tenerlo aggiornato con regolarità per far sì che l’investimento renda. Se non avete intenzione di continuare a seguirlo per motivi vari considerate di affidarvi ad un’agenzia web o di individuare qualcuno un’azienda che sia in grado di farlo.

3. SEO ed Esperienza utente

Nel mondo del web due concetti fondamentali che hanno preso piede e che sono diventati in poco tempo determinanti sono l’esperienza utente e la SEO. La loro funzione è quella di offrire agli utenti i migliori contenuti trovando così le risposte che cercano nel minor tempo possibile. Nel dettaglio, la SEO è la branca del Digital Marketing che si occupa di migliorare la posizione delle pagine web nei risultati organici (non sponsorizzati) dei motori di ricerca. Mentre l’esperienza utente e l’usabilità sono determinanti perché un utente non faccia fatica nel trovare all’interno del sito web le informazioni di cui ha bisogno in modo esauriente e che gli interessano nel minor tempo possibile. Quindi se volete essere trovati nei motori di ricerca avete bisogno della SEO e se volete che l’utente non fugga dal vostro sito avete bisogno di pensare a un esperienza utente comoda per lui.

4. Struttura dei contenuti e impostazione grafica

Cerca di determinare un’architettura del sito con tutte le informazioni che vuoi inserire ma che riesca a essere facile da navigare e logica per l’utente. L’obbiettivo del sito, l’architettura e l’organizzazione dei contenuti, la gerarchia degli elementi che stabilisci vanno tutti a determinare l’usabilità del sito e la sua impostazione grafica della struttra. Gli elementi grafici devono essere coerenti e rispettare il brand e il messaggio che si vuole trasmettere all’utente che naviga. La gestione dei menù è un altro fattore molto importante, il loro numero e la loro profondità dipende dalla quantità di informazioni che si vogliono inserire ed è bene sempre pensare che devono aiutare l’utente a trovare le cose e non confonderlo.

5. Una grafica coerente ma che attira

Un veste grafica accattivante ma anche che si adegui alle esigenze di una fruizione facile da parte dell’utente è un aspetto importante che può fare la differenza quando si crea un sito web. Dato che il sito è ciò che ci rappresenta nel mondo digitale è il caso che si presenti al meglio per gli utenti.
Un sito perfetto si presenta facile da navigare e intuitivo, i messaggi che vuole passare sono facili e diretti, posizionati nei punti giusti della pagina web senza andare ad intaccare la navigabilità e senza disturbare l’utente ma anzi esaltano il sito stesso. Il sito web deve sempre apparire coerente in tutti i suoi elementi e verso gli elementi esterni ad esso come social o stampati.
La grafica oltre ad attirare deve sempre essere anche dinamica e funzionale. Deve fornire le descrizioni necessarie all’utente rendendo la navigazione gradevole. L’homepage è il tuo biglietto da visita concentrati su di essa per catturare gli utenti.

6. Contenuti esclusivi

Per avere un flusso di utenti costante che magari torni sul tuo sito con regolarità è essenziale riuscire a fornire dei contenuti di qualità e originali. La concorrenza è molto alta nel web e per emergere è necessario offrire prodotti e servizi che si differenziano dalla massa. Informati su cosa fanno i tuoi competitor e cerca di capire che cosa puoi offrire di diverso, analizza i bisogni dei tuoi visitatori e dei tuoi clienti, individua il target che è realmente interessato al tuo settore. I prodotti che puoi mettere a disposizione degli utenti sono diversi, alcuni esempi sono: guide, articoli, manuali, video e molto altro. Non inserire contenuti che si distaccano dalle tematiche del tuo sito cerca di mantenere il tutto sempre coerente. Chi visita il tuo sito ha un’idea ben precisa di cosa sta cercando. I contenuti ti aiutano in tanti modi nel web: ti differenziano dai competitor, soddisfano i bisogni dei visitatori, ti aiutano a posizionarti bene sui motori di ricerca e invitano alla condivisione.

7. Migliora la velocità di caricamento

Un sito veloce a caricarsi sarà sempre molto apprezzato da chiunque. Non bastano i contenuti da soli, anche la velocità con cui essi si caricano fanno la differenza in un sito. Una pagina web veloce rende la vita facile all’utente che guarderà così positivamente al tuo sito. Inizia a ottimizzare le immagini, le animazioni, la quantità di contenuti che ogni pagina web deve caricare. Ad esempio puoi cominciare comprimendo le immagini, online puoi trovare facilmente siti che ti permettono di comprimere le immagini facilmente e ridurre così il loro peso.

Visita il nostro sito dedicato al mondo del web
per scoprire i nostri progetti digitali
Clicca qui

Su misura per te

RACCONTACI IL TUO PROGETTO

Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.

CONTATTACI