5 modi per avere una comunicazione ecosostenibile
Con le giuste scelte possiamo comunicare meglio e ridurre il nostro impatto ambientale
Negli ultimi anni siamo tutti molto attenti a ridurre il nostro impatto ambientale attraverso gesti quotidiani piccoli o grandi per prenderci cura dell’ambiente. Abbiamo capito che le nostre scelte condizionano la natura e ciò che ci circonda e tutto quello che facciamo lascia una traccia. Non sono esenti da tutto questo le scelte grafiche e la stampa che usiamo per la nostra comunicazione. Anche loro possono lasciare una traccia nell’ambiente più o meno pesante e delle scelte sbagliate possono anche avere un influenza negativa sul. mondo. Il materiale promozionale di tutti i giorni può avere un impatto ambientale negativo se prodotto e pensato nel modo sbagliato.
Il disegno grafico può essere sostenibile a partire dal progetto del materiale promozionale fino alla sua produzione e può fare la differenza avere una prospettiva rivolta verso l’ambiente andando a lavorare su imballaggi, etichette, pubblicità grafica, pubblicazioni, ecc.
Ecco alcuni consigli e riflessioni su come avere un’immagine ecosostenibile:
1. Tipo di Carta
Chiedi e impara a conoscere carte per ottenere risultati straordinari che ti differenziano sul mercato e hanno un basso impatto ambientale. La carta riciclata o ecologica sono ottime scelte alla carta tradizionale che possono fare la differenza per l’ambiente. Scegliendo la carta riciclata puoi sia proteggere la biodiversità e gli ecosistemi forestali sia aiutare a mantenere la carta fuori dalle discariche. Oltre alla carta tradizionale esistono carte alternative altrettanto valide realizzate con piante rinnovabili e a crescita più rapida come: bambù, cotone e canapa.
2. Formato del documento
Scegliere i formati standard per i propri materiali promozionali (volantini, etichette, brochure e in molti altri casi) fa la differenza nel processo di stampa digitale e di taglio dato che questa può influire sul nostro impatto ambientale. I progetti con grafica o immagini con formati non standard o che fuoriescono dal bordo producono carta sprecata che andrà buttata.
3. Idee chiare sul progetto
Avere delle idee chiare sul progetto e sul risultato che si vuole ottenere può fare una grande differenza in termini di impatto ambientale. Cominciare un progetto con un piano preciso in mente e ben delineato ridurrà sprechi di tempo e di materiali nel produrre bozze su bozze che non andranno bene.
5. Font
Anche le font che adottiamo nella comunicazione sia promozionale che interna all’azienda influiscono sull’ambiente e possono aumentare o diminuire gli sprechi. Alcune font ci aiutano a essere più green avendo delle caratteristiche che riducono l’utilizzo di inchiostro.
Nel 2010 Matt Robinson scrisse la stessa parola su un muro con font diverse ma della stessa dimensione usando delle penne a sfera confrontando poi le quantità di inchiostro rimaste in ciascuna penna. Il risultato fu che scrivendo in Garamond il risparmio sarebbe stato notevole.
Questo ci fa capire come anche scegliere la giusta font adatta alla comunicazione e con una buona leggibilità e una buona resa fa la differenza.
Vuoi sviluppare il giusto materiale promozionale per il tuo prodotto?
La tua comunicazione ha bisogno di un restyling? Contattaci, saremo felici di aiutarti!
Su misura per te
RACCONTACI IL TUO PROGETTO
Creiamo corporate identity, brand identity, attività di promozione e siti web.
A partire dal logo, immagine coordinata, brochure, cataloghi, packaging, merchandising,
foto, video, campagne pubblicitarie, fino alla progettazione di spazi per fiere ed eventi ed attività sul web.